A Catania dal primo agosto il nuovo step di raccolta porta a porta nel lotto Centro. Ecco il perimetro e i dettagli

Mentre prosegue la pulizia straordinaria di ogni zona del lotto Centro con turni anche di notte, per rimuovere rifiuti ingombranti irregolarmente lasciati sui marciapiedi, spazzare manualmente ogni via e piazza e provvedere al lavaggio, dal prossimo primo agosto prende il via un altro importante step della raccolta differenziata porta a porta.
L’assessorato all’ecologia guidato da Andrea Barresi e il consorzio Gema, hanno stabilito di estendere il sistema di raccolta delle singole frazioni anche nell’area denominata “Montessori-Santa Maddalena”, una zona contigua al centro storico, che interessa circa 3500 utenze tra private e commerciali, con circa 12 mila persone interessate a questo cambio di sistema. Il piano di comunicazione diretto ai cittadini con la distribuzione del calendario per l’esposizione del rifiuto con il volantino per il ritiro kit dei mastelli per la raccolta differenziata e relativa informazione ai condomini, è già stato avviato dagli operatori incaricati dall’azienda appaltatrice. In questa nuova zona servita dal porta a porta, il prossimo 31 luglio, cioè il giorno prima dell’avvio del porta a porta, si procederà alla rimozione dei cassonetti di prossimità, spesso trasformati in aree di accumulo rifiuti.
“Si compie un altro passo in avanti nella strada senza ritorno di aumentare i livelli di differenziata –ha detto l’assessore all’ecologia Andrea Barresi-. Nelle altre zone dove abbiamo esteso il porta a porta dopo una prima fase con disfunzioni, la situazione è indirizzata verso la normalità, coi cittadini che si stanno abituando al sistema di deposito del rifiuto differenziato. Lo segnalano le centinaia di tonnellate di plastica, cartone, umido e vetro che non finiscono più nella discarica indifferenziata, facendoci diminuire gli enormi costi di conferimento che siamo costretti a pagare. Confidiamo che i cittadini di questa nuova collaborino rispettando le regole, affinchè si possano innalzare ancora di più i livelli della raccolta differenziata, che significano una città più pulita e meno costi di conferimento”.
Infine, l’assessore Barresi ha ringraziato “le centinaia di operatori impegnati giorno e notte per restituire decoro alle strade del lotto Centro, quasi il 50 % della città, in cui le emergenze causate dalle saturazioni delle discariche unite al cambio di gestore con il passaggio al porta a porta e una certa riluttanza dei cittadini a collaborare, ha creato importanti criticità, ormai destinate al superamento, grazie a questo impegnativo lavoro di spazzamento manuale, rimozione rifiuti ingombranti e lavaggio delle strade”.


Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

1 giorno ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

2 giorni ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

2 giorni ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

2 giorni ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago