Sarà a breve individuato il responsabile della distruzione, avvenuta la notte fra sabato e domenica scorsi, di una delle fioriere ornamentali che erano state collocate in piazza Municipio. Si tratta dell’uomo che, con la propria vettura, vi ha impattato con violenza. “Ciò sarà possibile – sottolineano il vicesindaco Paolo Crispino e l’assessore alla Sicurezza Giuseppe Fiorito – grazie alle telecamere poste nella zona dall’Amministrazione comunale”.
Intanto i due amministratori prendono decisamente posizione contro i furti e i danneggiamenti perpetrati, negli ultimi mesi, ai danni di esercizi commerciali del centro storico, ultimo in ordine di tempo il furto con sfondamento della vetrata (alle 3 circa di oggi) a “Pinsé Sicilian Street Food”, che ha procurato al suo autore un magro bottino, ma ha causato danni per oltre duemila euro.
“Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà alle vittime – affermano il vicesindaco e l’assessore alla Sicurezza – In tempi brevissimi convocheremo le associazioni di categoria per affrontare, insieme a loro, le problematiche in questione. Confidiamo nell’azione svolta dalla forze dell’ordine, nei cui confronti ribadiamo la nostra piena fiducia e collaborazione, nel segno delle sinergie da tempo avviate”. Crispino e Fiorito evidenziano infine, ancora una volta, “l’importanza della videosorveglianza che, anche negli ultimi casi, si sta confermando assai utile per contribuire a smascherare i responsabili”.
Il vicesindaco Paolo Crispino, d’intesa con l’assessore alla Sicurezza Giuseppe Fiorito, “alla luce degli ulteriori eventi criminosi che si sono succeduti nelle scorse settimane e più recentemente, come i casi di danneggiamento e furto con scasso avvenuti ai danni di attività commerciali”, ha chiesto al prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi la convocazione di un Tavolo provinciale per la sicurezza.
Intanto l’Amministrazione comunale, in relazioni agli stessi episodi, ha convocato per le 10,30 di lunedì 5 settembre, nell’ufficio del sindaco Fabio Roccuzzo, una riunione con i rappresentanti delle associazioni di categoria “per discutere della problematica in questione”.
Le due iniziative fanno seguito alla decisa presa di posizione del vicesindaco e dell’assessore alla Sicurezza contro i furti e i danneggiamenti perpetrati, negli ultimi mesi, ai danni di esercizi commerciali del centro storico, ultimo in ordine di tempo il furto con sfondamento della vetrata (alle 3 circa di ieri l’altro) a “Pinsé Sicilian Street Food”, che ha procurato al suo autore un magro bottino, ma ha causato danni per oltre duemila euro. Grande la solidarietà manifestata in città ai proprietari del locale.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…