Confisca dell’auto a chi abbandona i rifiuti per strada. L’Amministrazione comunale: “E’ sempre più tolleranza zero verso gli incivili che sporcano”

A Caltagirone è sempre più “tolleranza zero” nei confronti degli “sporcaccioni”. L’Amministrazione comunale ha infatti adottato un provvedimento drastico a carico di chi abbandona i rifiuti per strada, deturpando l’ambiente e attentando al decoro dei luoghi.
La delibera, come peraltro recentemente previsto da altri Comuni, facendo riferimento alle previsioni della legge 689/81 contempla il sequestro cautelare, nonché la successiva confisca, da parte della Polizia municipale, “delle cose che servirono o furono destinate a commettere la violazione”, tra le quali vanno per esempio annoverati i veicoli impiegati per l’abbandono dei rifiuti. Ciò potrà avvenire nei casi in cui la relativa sanzione non sia stata saldata entro la scadenza prevista. I beni confiscati saranno venduti, assegnati o devoluti a soggetti pubblici, secondo le norme che disciplinano la materia.
“Si tratta – dichiara il sindaco Fabio Roccuzzo – di un inasprimento ritenuto necessario nei confronti di coloro che, con le proprie condotte irresponsabili, continuano ad arrecare un grave danno alla città. Infatti la sanzione pecuniaria si rivela spesso inidonea a raggiungere le sue finalità di prevenzione, repressione e contestuale rieducazione. Siamo invece fiduciosi che il rischio – confisca abbia una funzione deterrente notevolmente superiore”.
“Tolleranza zero – sottolinea l’assessore alla Transizione ecologica Lara Lodato – per gli incivili che continuano a sporcare, nonostante la raccolta differenziata porta a porta e il Centro comunale di raccolta (Ccr) siano ormai realtà ben consolidate. Visto che spesso la multa non basta a evitare certi deprecabili comportamenti, vogliamo contrastare il fenomeno con ogni mezzo e ricorrendo, quindi, anche al sequestro e alla confisca del veicolo, pur non rinunciando mai alle attività di educazione e sensibilizzazione dei cittadini”.

Recent Posts

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

10 ore ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

10 ore ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

10 ore ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

1 settimana ago

Il sindaco Fabio Roccuzzo ricorda l’eccidio delle Fosse Ardeatine e il sacrificio del meccanico di Caltagirone Rosario Pitrelli, “significativo esempio di antifascismo e di impegno a difesa dei valori d libertà e democrazia”

Anche quest’anno, in occasione dell’ottantunesimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, il sindaco Fabio Roccuzzo, a nome dell’Amministrazione comunale tutta, intende…

2 settimane ago