Vietato avere un infarto a Caltagirone. Da mezzanotte chiude cardiologia. Sindaco Roccuzzo sul piede di guerra

A Caltagirone e nel Calatino è “vietato” essere colpiti da infarto. Chiude dalla mezzanotte di oggi 5 dicembre, per la gravissima penuria di medici, sempre più ridotti all’osso (sono 4, invece dovrebbero essere 22), la Cardiologia dell’ospedale “Gravina” di Caltagirone, nodo della Rete Ima (Infarto miocardico acuto) Bacino CT-RG-SR. Lo hanno comunicato i vertici dell’Asp di Catania (il direttore generale Maurizio Lanza e il direttore sanitario Antonino Rapisarda).

“Avevamo chiesto – spiegano i due in una nota – a tre Aziende, nelle more della creazione di un Dipartimento interaziendale di Cardiologia e della finalizzazione di uno specifico progetto interaziendale, il differimento di tre assunzioni di medici cardiologi oggi al , ma vincitori di concorso nella suddette aziende. Avevamo chiesto inoltre ad un’altra Azienda la disponibilità alla condivisione di una specifica graduatoria esistente. Visto che le nostre richieste non sono state accolte nonostante sia stata specificata la gravità della situazione e considerato che si è verificata la malattia del direttore dell’Unità operativa in questione, alla luce delle note con cui la Direzione sanitaria del ha rappresentato l’impossibilità di coprire i turni, si comunica che, a decorrere dalle ore 00,00 del giorno 6 dicembre, il Nodo in questione non sarà più operativo”.

“La chiusura della Cardiologia dell’ospedale di Caltagirone è inaccettabile – dichiara il sindaco Fabio Roccuzzo – Sono sconcertato e amareggiato. Questo territorio non può più tollerare discriminazioni. In provincia di Catania esiste una sanità di serie A e una di serie B. Caltagirone e gli altri centri del comprensorio sono stati scientemente derubricati. Nel pomeriggio ho parlato a lungo con l’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo, che ha assicurato per domani l’invio di cardiologi del Policlinico ai fini di una riapertura del reparto. Attendo di vedere cosa accadrà. Siamo in presenza di tentativi che non risolvono strutturalmente il problema e che mettono a repentaglio il diritto alla salute dei cittadini del Calatino. Sono avvilito per l’assenza di solidarietà. Serve subito – conclude Roccuzzo – che si attui il dipartimento interaziendale della Cardiologia e dell’emergenza a tutela dei cittadini, come da me chiesto e approvato all’unanimità da tutti i sindaci della provincia”.

[image: image.png]
[image: image.png]
[image: image.png]


Recent Posts

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

7 giorni ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

1 settimana ago

Il sindaco Fabio Roccuzzo ricorda l’eccidio delle Fosse Ardeatine e il sacrificio del meccanico di Caltagirone Rosario Pitrelli, “significativo esempio di antifascismo e di impegno a difesa dei valori d libertà e democrazia”

Anche quest’anno, in occasione dell’ottantunesimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, il sindaco Fabio Roccuzzo, a nome dell’Amministrazione comunale tutta, intende…

1 settimana ago

Il geometra Gianluca Jurato eletto presidente dell’associazione “Archimede” Geometri del Calatino.

CALTAGIRONE. Il geometra* Gianluca Jurato* eletto presidente dell’associazione *“Archimede” Geometri del Calatino*. La sua elezione è stata proclamata nel corso…

3 settimane ago

Acireale: dimesso dopo 57 giorni di ricovero un paziente intossicato dalla Tossina Botulinica

ACIREALE – Dimesso oggi paziente 59enne, dopo 57 giorni di ricovero nell’UOC di Terapia Intensiva dell’Ospedale di Acireale, diretta da…

4 settimane ago

Sinergia tra Università di Enna e Ospedale Cannizzaro di Catania

Un momento volto a rafforzare la collaborazione scientifica e accademica con l’Università “Kore” di Enna si è svolto nei giorni…

4 settimane ago