La protesta per salvare l’ospedale di Caltagirone: prime risposte dalla Regione

I sindaci del comprensorio Calatino, in Sicilia, hanno promosso una manifestazione di protesta dinanzi all’ospedale di Caltagirone per denunciare le numerose carenze che riguardano il nosocomio e mettono a rischio il diritto alla salute delle loro comunità.
Il sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo, ha dichiarato che le carenze presenti all’ospedale di Caltagirone, dal personale ai reparti sguarniti, stanno mettendo a rischio il diritto alla salute delle loro comunità e che non possono permettere che ciò continui. Per questo motivo, i sindaci del territorio si sono riuniti per salvare la sanità nel Calatino e hanno promesso di non fermarsi finché non avranno ottenuto una sanità ospedaliera e territoriale che non consideri più le comunità del Calatino come di serie B.
Durante la manifestazione, i sindaci hanno chiesto alla Regione soluzioni definitive per garantire assistenza sanitaria di qualità. In particolare, hanno sottolineato la necessità di risolvere la carenza di medici che attualmente mette a rischio la sopravvivenza di diversi reparti dell’ospedale, tra cui Cardiologia e Pronto Soccorso, e di rafforzare i servizi sul territorio.
In risposta alla protesta, l’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, ha annunciato l’avvio delle procedure per l’istituzione dei dipartimenti interaziendali dell’emergenza e urgenza, che consentirebbero di avere una distribuzione più equa dei medici disponibili in provincia di Catania. Tuttavia, i sindaci hanno sottolineato che questa è solo una prima azione e che sono necessarie ulteriori soluzioni per risolvere il problema.
La protesta dei sindaci del comprensorio Calatino rappresenta un esempio della determinazione dei cittadini a lottare per i propri diritti alla salute e per un sistema sanitario adeguato. I sindaci hanno dimostrato che la voce dei cittadini può fare la differenza nell’indirizzare l’attenzione sui problemi del sistema sanitario e nell’esigere azioni da parte delle autorità per risolverli. È importante continuare a monitorare i progressi in questa situazione e sostenere i sindaci nella loro lotta per una sanità migliore per le loro comunità.
[image: image.png]

Recent Posts

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

14 ore ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

14 ore ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

14 ore ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

1 settimana ago

Il sindaco Fabio Roccuzzo ricorda l’eccidio delle Fosse Ardeatine e il sacrificio del meccanico di Caltagirone Rosario Pitrelli, “significativo esempio di antifascismo e di impegno a difesa dei valori d libertà e democrazia”

Anche quest’anno, in occasione dell’ottantunesimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, il sindaco Fabio Roccuzzo, a nome dell’Amministrazione comunale tutta, intende…

2 settimane ago