Firmato stamani, al municipio di Caltagirone, il protocollo d’intesa fra i Comuni dell’Area interna del Calatino “per l’attuazione delle politiche territoriali della Regione siciliana per il periodo di programmazione 2021-2027”. A sottoscriverlo sono stati i sindaci di nove Comuni: Caltagirone, individuato come referente (Fabio Roccuzzo, con lui l’assessore Luca Giarmanà), Grammichele (Pippo Greco), Licodia Eubea (Santo Randone), Mazzarrone (Giovanni Spata), Mineo (Giuseppe Mistretta), Mirabella Imbaccari (Giovanni Ferro), San Cono (Nuccio Barbera), San Michele di Ganzaria (Danilo Parasole) e Vizzini (Salvatore Ferraro).
Con il protocollo i Comuni si sono costituiti in coalizione territoriale che, come emerso dagli interventi e dalla larga condivisione registratasi nel corso della riunione, assumerà la veste giuridica di Unione dei Comuni e sarà funzionale alla gestione delle somme previste con la nuova programmazione Snai (Strategia nazionale aree interne) che, per quest’area interna, ammonteranno a circa 50 milioni di euro, con un consistente incremento rispetto ai 38 milioni in cui si è concretizzata la Snai 2014-2020, attualmente in corso di attuazione.
La nuova programmazione Snai vedrà riconoscere al territorio una maggiore autonomia nella gestione delle risorse, finalizzate a bloccare il preoccupante fenomeno dell’abbandono di tanti paesi e a ridurre il divario che riguarda soprattutto la sanità, l’istruzione e il sistema della mobilità.
[image: image.png]
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…