Celebrata la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. A Caltagirone, si è tenuta un’ampia e significativa manifestazione organizzata dalla Caritas diocesana, in collaborazione con l’associazione Libera e la fondazione Incontrocorrente. Il corteo con fiaccolata ha visto la partecipazione di molti giovani, dimostrando la loro forte convinzione nell’impegno contro la mafia. La manifestazione, intitolata “Vivi la vita”, ha visto la partecipazione di numerose associazioni e ha concluso con un momento di riflessione, caratterizzato dagli interventi del vescovo Calogero Peri, del vicario Salvatore De Pasquale e del sindaco Fabio Roccuzzo. La Caritas diocesana, da tempo impegnata sul fronte antimafia, ha promosso iniziative di recupero di beni confiscati alla criminalità organizzata e di educazione alla legalità per le scuole e le associazioni. La partecipazione dei giovani dimostra la forte volontà di contrastare le mafie e di costruire un futuro migliore per tutti.
[image: image.png]
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…