A Catania multe per guida pericolosa di monopattini e sequestri per scooter elettrici con pedali

Ancora un altro servizio del Corpo di Polizia Municipale per la verifica delle caratteristiche tecniche delle biciclette elettriche a pedalata assistita al fine di accertare se, di fatto, presentino le caratteristiche di veri e propri scooter dotati di pedali, spesso condotti in maniera imprudente, tanto da risultare un pericolo per l’incolumità dei pedoni. In esecuzione delle direttive del sindaco Trantino e dell’assessore Porto, due pattuglie e tre motociclisti del Reparto Viabilità hanno nuovamente operato in Piazza Università, allestendo un vero e proprio percorso di prova – delimitato da transenne e fornito di Autovelox per la misurazione della velocità dei veicoli – al fine di verificare se i presunti velocipedi, che circolano frequentemente nelle aree pedonali del centro storico, rispettassero la vigente normativa, che prevede la possibilità di essere dotati di un pulsante che permetta di attivare il motore anche a pedali fermi, purché con questa modalità il veicolo non superi i 6 km/h e, comunque, che il motore elettrico si disattivi sempre quando la velocità abbia raggiunto i 25 Km/h. All’esito delle verifiche di velocità, è stato accertato che 6 veicoli a pedalata assistita avevano superato i limiti di velocità consentiti dalla norma e, pertanto, essendo dei veri e propri ciclomotori, sono stati posti sotto sequestro ai fini della confisca e ciascuno dei conducenti è stato sanzionato con tre verbali amministrativi dell’importo totale di 1.200 euro, per assenza di copertura assicurativa, mancanza di immatricolazione e circolazione in area pedonale affollata di pedoni creando grave pericolo. Nel corso dei predetti servizi, inoltre, sono stati controllati alcuni conducenti di monopattini elettrici e, all’esito dei controlli, tre conducenti di monopattino elettrico sono stati sanzionati con due verbali ciascuno, dell’importo totale di 133,00 euro, per aver trasportato un passeggero e perché tenevano un comportamento di guida tale da creare pericolo per i pedoni. Al termine dei servizi di polizia stradale, che continueranno anche nelle prossime settimane, la Polizia Municipale ha elevato verbali per un importo totale di 7.600 Euro.
[image: image.png]
[image: image.png]

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

2 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago