*Le giornate di “Insieme a te per l’ambiente”* – il progetto di McDonald’s dedicate alla raccolta dei rifiuti abbandonati nell’ambiente e al decoro urbano – *hanno fatto tappa a Caltanissetta, Caltagirone e Avola*, restituendo alla cittadinanza spazi e aree pubbliche destinate alla convivialità.
In particolare:
– A *Caltanissetta*, *con il patrocinio del Comune*, *sono stati raccolti oltre 80 kg di rifiuti da 27 volontari*. Oggetto della riqualifica la Villa della Legalità; – A *Caltagirone*, *con il patrocinio del Comune*, *sono stati invece raccolti più di 40 kg da 13 volontari *presso la zona “Le Pietre” e le aree adiacenti a Viale Europa e Via Giacalone; – Ad *Avola*, *con il patrocinio del Comune*, *sono stati raccolti più di 15 sacchi di rifiuti da 15 volontari* all’interno del parco giochi “24 metri”, in Via Piersanti Mattarella.
*Alle attività di riqualificazione hanno partecipato i dipendenti dei ristoranti McDonald’s di Caltanissetta *in Via Leone XIII 101, di *Caltagirone *in Viale Europa e di *Avola* sulla SS 115*. Al loro fianco *sono state coinvolte anche associazioni locali come, ad esempio, *Plastic Free* che ha partecipato alla tappa di Caltanissetta.
Giunta alla *quarta edizione*, l’iniziativa *“Insieme a te per l’ambiente”* è nata, in collaborazione con Assoambiente e Utilitalia, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del littering, ovvero l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente. Aperta a tutti i dipendenti McDonald’s e ai cittadini, *ha visto nelle ultime 3 edizioni *il coinvolgimento di *oltre 15mila persone, più di 300 associazioni locali e la raccolta di oltre 10.000 sacchi di rifiuti per 350 tappe realizzate, di cui la metà patrocinate. *Partner della nuova edizione è *Retake *– Fondazione non profit attiva nella tutela dell’ambiente e la cura dei beni comuni – con la quale McDonald’s ha siglato una collaborazione importante che vedrà le due realtà lavorare in sinergia in alcune delle prossime iniziative locali delle giornate “Insieme a te per l’ambiente”.
Le giornate “*Insieme a te per l’ambiente*” si inseriscono nel più ampio percorso di transizione ecologica intrapreso dall’azienda ormai da diverso tempo a partire dal packaging e dai ristoranti in termini di raccolta differenziata e riciclo. Tra le tappe del percorso: *l’eliminazione della* *plastica monouso* in favore di materiali più sostenibili come la carta, l’installazione di nuovi contenitori per la raccolta differenziata nelle sale e nei dehors, la formazione interna, la collaborazione con Comieco per garantire la *riciclabilità del* *packaging in carta *e la campagna di sensibilizzazione sulle corrette modalità di raccolta dei rifiuti rivolta ai consumatori.
L’iniziativa è parte integrante di *I’m Lovin It Italy* che, attraverso progetti e iniziative concrete su tutto il territorio in cui operano i ristoranti, testimonia l’impegno e il valore condiviso di McDonald’s per il sistema paese.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…