La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP” in sosta nella stazione ferroviaria di Catania.
Si tratta di tre writers finlandesi che hanno deturpato un treno con delle bombolette di vernice spray di diverso colore.
Non appena si sono accorti della presenza dei poliziotti, i tre si sono dati alla fuga, lasciando sul posto il materiale utilizzato per imbrattare il treno.
I poliziotti della Polfer si sono appostati all’interno della stazione centrale in modo da non farsi notare e sono riusciti ad intercettare uno dei writers che è stato fermato. Una volta individuata la casa vacanze dove i tre uomini soggiornavano, hanno proceduto a perquisire l’alloggio, rinvenendo bombolette, maschere, guanti, cappelli, nonché la bozza di un disegno corrispondente proprio al graffito realizzato sul treno in sosta nell’impianto ferroviario catanese. In questo modo è stato possibile risalire all’identità degli altri due writers.
Una volta ultimate le procedure di identificazione, i tre sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di imbrattamento, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva, nonché sanzionati amministrativamente ai sensi del DPR 753 del 1980, in materia di polizia e sicurezza in ambito ferroviario. Nei confronti di tutti e tre gli imbrattatori è stato, inoltre, adottato un provvedimento di allontanamento dalla stazione con ulteriore sanzione pecuniaria di 100 euro ciascuno.
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
Anche quest’anno, in occasione dell’ottantunesimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, il sindaco Fabio Roccuzzo, a nome dell’Amministrazione comunale tutta, intende…
CALTAGIRONE. Il geometra* Gianluca Jurato* eletto presidente dell’associazione *“Archimede” Geometri del Calatino*. La sua elezione è stata proclamata nel corso…
ACIREALE – Dimesso oggi paziente 59enne, dopo 57 giorni di ricovero nell’UOC di Terapia Intensiva dell’Ospedale di Acireale, diretta da…
Un momento volto a rafforzare la collaborazione scientifica e accademica con l’Università “Kore” di Enna si è svolto nei giorni…
La gran parte degli indagati faceva ricorso a sofisticati sistemi di crittografia e all'archiviazione in cloud per occultare il materiale…