Con l’arrivo del primo caldo divampano già i primi incendi e inizia il tour de force dei vigili del fuoco del distaccamento di Caltagirone. Sono stati svariati gli interventi effettuati nel corso degli ultimi giorni, di cui uno, che ha riguardato Grammichele, ha richiesto il supporto dell’elicottero. Un secondo intervento ha invece riguardato la zona industriale, nel cui complesso di Santa Maria Poggiarelli, sono state domate le fiamme che avevano mandato in fumo una cabina di media e alta tensione della centrale elettrica che serve l’intero agglomerato. Grazie all’intervento dei pompieri, cui hanno domato le fiamme con gli estintori, la cabina elettrica è stata messa in sicurezza, consentendo, al personale della società elettrica, di riattivare l’impianto. L’arrivo del primo caldo coincide dunque con la stagione dei roghi che, puntualmente, non si sono fatti attendere. Il fenomeno, nelle prossime settimane, sarà prevedibilmente più diffuso. Gli unici a non poter incrociare le braccia e a sudare le proverbiali camicie saranno i vigili del fuoco di Caltagirone che, con una sola squadra di otto pompieri, dovranno agire su un vasto territorio: 15 Comuni e più aree boschive da tutelare. Sul fronte sindacale giungono le prime reazioni. Insorge il coordinatore regionale Usb, vigili del fuoco Sicilia, Carmelo Barbagallo, il quale, nel ritenere improcrastinabile l’apertura del distaccamento di Palagonia, ne denuncia i ritardi e le problematiche connesse ai carichi di lavoro del personale in forza al distaccamento di Caltagirone. “I ritardi riconducibili alla mancata apertura di Palagonia – dice Barbagallo – sono da additare, indirettamente, all’enorme carenza che soffre il comando di Catania. Sono 128 le unità in meno nei distaccamenti. Come ad esempio Caltagirone, che ha un organico che non rispecchia carichi di lavoro e rischi correlati da zona sismica, rischio incendi e industriale. Non potranno essere i 28 lavoratori che a luglio assegneranno, per colmare le ataviche carenze. Caltagirone, Riposto, Paternò, Acireale, Adrano, i 2 distaccamenti cittadini e il nucleo sommozzatori stesso, sono assolutamente sottodimensionati”. ricerca fotografica di Franco Assenza
[image: image.png]
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…