“Oggi diciamo la terra ai giovani”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, durante la conferenza stampa di presentazione del bando che mette a disposizione dei giovani dell’Isola 430 ettari di terreni attraverso la ‘Banca della terra’. “Abbiamo voluto elaborare – ha spiegato Musumeci – questo progetto che oggi presentiamo nella sua fase sperimentale. Abbiamo immaginato un progetto funzionale che potra’ essere ampliato se i risultati, come ci auguriamo, saranno positivi. Abbiamo due obiettivi: permettere agli aspiranti imprenditori agricoli di poter fare impresa e di valorizzare vaste superfici di terreni demaniali, togliendole dalla improduttivita’. Questo progetto nella prima fase prevede l’impegno di 430 ettari, obiettivo che si era posto la Banca della terra, che e’ l’ente di mediazione a cui si conferisce il terreno, possono conferirlo anche i privati e successivamente la banca lo assegna ai giovani che ne facciamo domanda. Non si richiedono particolari requisiti, unico limite e’ non avere compiuto 41 anni, mentre la scadenza e’ prevista tra 90 giorni. I terreni riguardano Agrigento, Caltanissetta, Enna e Siracusa. E successivamente potremmo fare un nuovo bando per assegnarne altri. Nel dettaglio potranno accedere al bando anche i giovani nullatenenti potranno quindi, avendo assegnato il terreno per 20 anni, poter sostenere le spese grazie a fondi con Psr, o con l’aiuto dell’Irfis”.
“E’ un lavoro che portiamo avanti da tempo”. Lo ha detto l’assessore regionale all’agricoltura, Edy Bandiera, durante la conferenza stampa di presentazione del bando che mette a disposizione dei giovani dell’Isola 430 ettari di terreni attraverso la ‘Banca della terra’. “E’ fondamentale – ha aggiunto – che il giovane abbia competa contezza di tutto. Abbiamo registrato una grande domanda negli ultimi anni, sia da parte di giovani che meno giovani. La Sicilia e’ prima per numero di giovani sotto i 35 anni titolari di imprese agricole. Cercheremo con tutti gli strumenti che abbiamo di accompagnare questi giovani per consentigli di insediarsi nel mercato e soprattutto di restarci”.
[image: image.png]
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…