È stato ufficializzato durante la giornata di ieri, attraverso i canali social, la candidatura a sindaco di Caltagirone per le amministrative del 2021 di Luca Giarmanà.
“Mi candido a Sindaco di Caltagirone.Il mio è il nome che CIVES propone alla città e alla coalizione di cui fa parte per le elezioni amministrative del 2021. Caltagirone non ha prospettive di futuro. Ogni anno perdiamo centinaia di persone che migrano e non tornano, non solo giovani. Il turismo sopravvive di rendita. Le saracinesche delle imprese si abbassano. I cartelli con scritto “vendesi” fioccano ovunque. L’illegalità, micro e macro, prende sempre più piede. Abbiamo un Centro Storico che deve ogni giorno confrontarsi con l’abbandono del suo patrimonio UNESCO e con i problemi connessi al dissesto idrogeologico e al rischio sismico. C’è una città che ha bisogno di essere verde, digitale, culturale, moderna, all’avanguardia, viva.C’è bisogno di cambiare pagina. Negli ultimi anni, Caltagirone è scivolata sempre di più verso un punto di non ritorno. Non è più il momento di piangersi addosso o litigare sulle colpe. Adesso è tempo di lavorare insieme per un solo obiettivo: l’Aquila deve tornare a volare alto. Può farlo se c’è una squadra che combina freschezza di idee, esperienze, competenze e passione. È la squadra che voglio guidare. Può farlo se tante persone si uniscono a questo processo con l’entusiasmo di chi vuole crederci ancora una volta, un’ultima volta. È la città che voglio vedere.Sarà un percorso difficile, in cui avrò e avremo bisogno del contributo di tutti per tracciare insieme le linee del cambiamento. Però siamo pronti a raccogliere la sfida. Non possiamo più aspettare. Guardiamo quanto sono andate avanti Scicli, Ragusa Ibla, Noto, Piazza Armerina. Non abbiamo nulla da invidiare ai nostri vicini, tocca anche a noi puntare alto.Sono emozionato, ma non spaventato. Voglio che la nostra amata Città possa dimostrare quanto può essere grande.Non possiamo farlo fra dieci o cinque anni. Non c’è più tempo. Dobbiamo agire con lungimiranza e pianificazione. Dobbiamo agire oggi, perché oggi è già domani.”
Questo l’annuncio pubblicato sulla pagina facebook personale di Luca Giarmanà seguita dalla pubblicazione di un video riassuntivo che vi proponiamo:
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…