Da Caltagirone parte un messaggio di speranza per il futuro dell’agricoltura nostrana. E’ quello lanciato attraverso una significativa realtà del territorio, in breve tempo fattasi strada al punto da conquistare, per il terzo anno consecutivo, in occasione della quarta edizione del premio nazionale “Miglior olio di semi di canapa” svoltosi a Frattamaggiore (Napoli) ma, per via delle ristrettezze legate al Covid, tradottosi in un evento in streaming, il riconoscimento per la produzione della migliore canapa industriale. Si tratta del Molino Crisafulli, la società cooperativa presieduta da Giuseppe Sammartino, agronomo 37enne, formata pure dal fratello Francesco, ingegnere di 41, e portata avanti grazie anche all’impegno del padre, Gaetano.
Il sindaco Gino Ioppolo, che già in passato ha visitato sia i luoghi di produzione della cooperativa, nelle contrade Tempio e Selvaggio, che di trasformazione del seme in olio, rivolge loro “un plauso convinto per avere avviato e proseguito, con intelligenza e determinazione, un percorso imprenditoriale che apre nuove prospettive economiche alla città e al territorio e che costituisce un positivo esempio da seguire”.
La decisione della famiglia Sammartino di intraprendere questa strada – il Molino Crisafulli produce con la canapa olio, farina, pasta e birra – è nata da un’idea di Francesco, per 12 anni ingegnere civile a Milano: La prima semina e la prima raccolta risalgono al 2016. Da allora è stata una rapida crescita e oggi la cooperativa, partita con un ettaro, ne coltiva più di una decina.
Il Molino Crisafulli ha in programma la partecipazione a un bando del Gal Kalat nell’ambito del Programma di sviluppo rurale (Prs), con qualificati partner (la Stazione sperimentale di Granicoltura con sede a Caltagirone, altra eccellenza siciliana) e la consulenza esterna del Crea di Acireale e di alcuni professori ordinari della Statale di Milano, per lo sviluppo e la ricerca legati alla canapa alimentare.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…