Nella cappella del battistero della Basilica di San Giorgio è da oggi visibile il registro dei battesimi con l’atto di iniziazione alla vita cristiana dei gemelli Luigi ed Emanuela Sturzo, avvenuto il 27 novembre 1871, all’indomani della loro nascita. Vicino al registro è stato collocato un busto del Servo di Dio, di proprietà del Comune.
La notizia è stata data dal parroco don Nicola Cavallaro e dal sindaco Fabio Roccuzzo a margine della conferenza stampa di presentazione delle iniziative promosse dalla Diocesi e dal Comune di Caltagirone per celebrare i 150 anni dalla nascita di Don Luigi Sturzo, cui sono intervenuti, oltre al primo cittadino, il direttore dell’Ufficio diocesano per i beni culturali ed ecclesiastici, don Fabio Raimondi, e l’assessore ai Beni culturali Claudio Lo Monaco.
Sottolineato come il Padre del Popolarismo sia un elemento identitario di Caltagirone e annunciato che la visita alla Basilica di San Giorgio potrà costituire la tappa conclusiva di un percorso legato alla valorizzazione dei luoghi sturziani.
[image: image.png]
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…