A Palazzo dell’Aquila si lavora “per accrescere la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti e il decoro della città”, anche attraverso il coinvolgimento degli operatori di una realtà significativa come quella del mercato del sabato.
“Abbiamo posizionato un cassone scarrabile al centro della piazza Falcone e Borsellino – afferma l’assessore alle Politiche dell’ecologia Lara Lodato – e fornito agli ambulanti i carrellati dove poter conferire l’ingente quantità di organico prodotta. Questo ulteriore passo avanti farà aumentare la quantità e la quantità della raccolta differenziata e migliorerà il servizio di pulizia delle aree interessate”.
L’iniziativa è stata preceduta da una riunione con gli operatori, cui sono intervenuti, oltre alla stessa Lodato, il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessore al Commercio Piergiorgio Cappello. Quest’ultimo sottolinea “l’utilità della piena cooperazione con gli ambulanti, che sta già dando i risultati sperati. Confidiamo nella loro importante collaborazione per rendere il mercato del sabato più pulito e ordinato”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…