Da lunedì 31 gennaio nell’hub di Caltagirone anche i vaccini per i bambini 5-11 anni

Da lunedì 31 gennaio, nei pomeriggi di tutti i giorni (secondo le prenotazioni sulla piattaforma Siciliacoronavirus.it, in collaborazione con i pediatri di libera scelta), l’hub del PalaCaltagirone “Don Pino Puglisi” (in via delle Industrie), che dall’inizio della campagna vaccinale anti-Covid costituisce un punto di riferimento per tutti gli “over 12”, sarà pure il luogo in cui saranno vaccinati i più piccoli (5-11 anni), divenendo la sede della linea delle inoculazioni pediatriche, che nella prima fase sono state effettuate all’ospedale “Gravina” tramite i pediatri del nosocomio. Tutto ciò è il frutto delle proficue sinergie fra l’Asp di Catania, l’ufficio del Commissario per l’emergenza – Covid e l’Amministrazione comunale di Caltagirone, che si è occupata di riscaldare gli ambienti dell’hub, rendendoli così più confortevoli e idonei ad accogliere al meglio i piccoli vaccinandi.
“Arricchiamo il nostro hub di questo ulteriore percorso vaccinale dedicato a bambini e ragazzi – sottolinea il dirigente responsabile dell’Igiene pubblica di Caltagirone e nuovo responsabile dello stesso hub, Salvatore Donato – E’ un risultato importante, che si deve alla collaborazione fra istituzioni e all’impegno dei diversi uffici aziendali. Ringrazio la Direzione strategica per la fiducia che mi ha espresso con questo nuovo incarico, che onorerò insieme a tutto il team dell’hub. I dati delle vaccinazioni sul territorio sono soddisfacenti, ma non bisogna fermarsi. Rivolgo l’appello a vaccinarsi a chi ancora non l’ha fatto. In particolare, ai genitori dico di avere fiducia, mettendo in sicurezza i più piccoli”.
“Ringrazio l’Asp di Catania e il commissario per l’emergenza – Covid – dichiara il sindaco Fabio Roccuzzo – per il significativo obiettivo centrato, con un percorso dedicato ai più piccoli in locali accoglienti. Un grazie particolare va al dott. Donato per la sensibilità e l’impegno dimostrati nel suo perseguimento. Confermo la piena disponibilità del Comune di Caltagirone a lavorare nel segno della più ampia e costante collaborazione, per raggiungere il risultato del più alto numero di vaccini possibile. E’ questa – conclude il primo cittadino di Caltagirone –, insieme allo scrupoloso rispetto delle regole di comportamento indicate, la strada da seguire per contrastare sempre più efficacemente la diffusione del virus”.

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

3 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago