Il Pnrr (Piano nazionale ripresa resilienza) produce i primi, corposi frutti per questo territorio. Il Piano urbano integrato “Recupero e riqualificazione di aree degradate del Calatino” – capofila il Comune di Militello, coordinamento tecnico – amministrativo del Gal Kalat – è stato finanziato con la somma di 51.477.880,00 euro.
Otto di questi, per l’esattezza 7.943.180,00 euro, sono destinati al Comune di Caltagirone per il progetto, redatto dall’Ufficio tecnico comunale con la consulenza tecnica della Facoltà di Architettura di Catania e Siracusa, che mira all’incremento della qualità del decoro urbano e alla rifunzionalizzazione eco-sostenibile dell’area Unesco del quartiere ex Matrice – Sant’Agostino. In particolare, previsti interventi di rigenerazione e riqualificazione attraverso il miglioramento della rete viaria cercando al massimo di pedonalizzarla (con l’inserimento di un parcheggio Hub), l’accrescimento di aree a verde (parco giardino) e la fornitura di servizi sociali e sanitari ai residenti (con un centro sociale da ubicare nel quartiere), il miglioramento dei percorsi turistici e per il raggiungimento del Museo regionale della Ceramica, che avrà la sua sede definitiva nell’immobile di Sant’Agostino, già in fase avanzata di ristrutturazione.
“Risorse molto importanti – commenta l’assessore alla Rigenerazione urbana e vicesindaco Paolo Crispino – con cui potremo riqualificare il tessuto urbano di un’area significativa sotto molteplici aspetti, primi fra tutti quelli turistici”. “Un passo avanti consistente – dichiara il sindaco Fabio Roccuzzo – nel percorso di valorizzazione del centro storico e, in particolare, della parte più antica della città, già interessata dal recupero, in corso, dell’edificio di Sant’Agostino da parte della Regione e dalla futura allocazione del Museo della Ceramica. Peraltro anche il restauro, da parte della Diocesi, della Chiesa ex Matrice e la sua riapertura, proprio stasera, si inserisce in questo processo virtuoso”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…