Restaurati da Genius Loci il Cataletto del Cristo Morto e la portantina della Madonna Addolorata

Genius Loci ha realizzato il restauro di due importanti opere artistiche lignee di metà Ottocento: il Cataletto del Cristo morto e la portantina della Madonna Addolorata. Si tratta di due opere strettamente connesse a un evento fra i più sentiti e partecipati dalla comunità calatina: la processione del Venerdì Santo. La città nutre particolare devozione e attaccamento a questo rito di fede e alle opere che da secoli svolgono un ruolo essenziale nel corso della cerimonia processionale e che soffrivano di un degrado strutturale e artistico. L’intervento ne ha ristabilito l’integrità strutturale e decorativa, determinando ricadute positive sulla cura dell’ingente patrimonio immateriale ad esse legato.

La presentazione alla città dei due manufatti così come restituiti all’originario splendore si svolgerà sabato 12 novembre, alle 17, nella Basilica Cattedrale. Dopo i saluti del vescovo Calogero Peri, del sindaco Fabio Fabio Roccuzzo, dell’assessore comunale ai Beni culturali Claudio Lo Monaco e del presidente di Genius Loci Maurizio Pedi, interverranno la storica dell’arte Carmela Cappa e il titolare del restauro Angelo Cristaudo. I lavori saranno moderati dal direttore dell’ufficio regionale e diocesano Beni culturali ecclesiastici, don Fabio Raimondi.
“L’operazione – sottolinea il presidente dell’associazione Genius Loci Maurizio Pedi – rappresenta l’orgoglio di una comunità come la nostra che, per sostenere il proprio credo, non chiede assistenza, ma si adopera in autonomia, così serbando e custodendo il valore della propria storia. Per il buon risultato abbiamo attivamente cooperato con la Diocesi, proprietaria delle opere, guidati da un controllo accurato e costruttivo della Soprintendenza”.

Dall’Amministrazione comunale si evidenzia “il significativo e proficuo impegno dell’associazione che, in piena sinergia con le istituzioni, si rende ancora una volta protagonista di una lodevole iniziativa a beneficio della comunità calatina”.

[image: image.png]

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

17 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

2 giorni ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

2 giorni ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

2 giorni ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago