Venerdì 18 novembre, alle 17, nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio, su iniziativa della Fondazione Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) e del Comune di Caltagirone, si terrà la conferenza sul tema: Medicina personalizzata: ruolo della rivoluzione biomedica e delle nuove tecnologie post-genomiche. Relatore il prof. Salvatore Pece, professore ordinario del Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia dell’Università degli Studi di Milano, direttore dell’Unità di ricerca “Hormone-Related Cancers and Stem Cell Pathobiology” del Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto europeo di Oncologia di Milano e coordinatore scientifico dell’Unità di patologia molecolare dello stesso Dipartimento. La relazione sarà preceduta dai saluti istituzionali.
La conferenza ha la finalità di fornire un quadro informativo sulle nuove frontiere della ricerca sul cancro, promuovere la divulgazione dei risultati ottenuti grazie al contributo fornito dalla Fondazione Airc in campo medico e scientifico e sensibilizzare al contempo l’opinione pubblica al valore del volontariato e della ricerca. Sono invitati a partecipare medici e operatori della sanità, enti del terzo settore che offrono servizi di assistenza socio-sanitaria, associazioni impegnate nel sociale, tutti i soggetti e i singoli cittadini interessati al tema.
[image: image.png]
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…