Ambiente, Librino: Ecocar Ambiente consegna ecobox agli studenti

CATANIA – La raccolta differenziata inizia tra i banchi di scuola. Segno di una comunità che vuole rispettare se stessa per poi rispettare gli altri e l’ambiente. Insegnare ai bambini sin dalla scuola come effettuare un corretto conferimento dei rifiuti può servire per costruire una società migliore. Lo sa bene Ecocar Ambiente che da mesi è impegnata nell’ascolto delle esigenze e delle richieste dei cittadini catanesi, cercando – ove possibile – di dare risposte concrete. Così è avvenuto a Librino. I referenti di Ecocar Ambiente hanno consegnato 60 EcoBox di cartone per la raccolta di carta e plastica agli studenti del Plesso scolastico “Paolo Borsellino” (facente parte dell’Istituto Comprensivo San Giorgio di Viale Grimaldi). I docenti e la dirigente scolastica Concetta Manola avevano inoltrato la richiesta nei giorni scorsi ed Ecocar ha risposto tempestivamente.

Da oggi nelle 26 classi che compongono il Plesso “Borsellino” – tra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria – si potrà effettuare il deposito di carta e plastica direttamente tra i banchi di scuola. Non servirà uscire fuori dalle classi, così si raggiungeranno due obiettivi: gli studenti acquisiranno l’abitudine di gettare i rifiuti in modo corretto e potranno farlo senza allontanarsi dai propri banchi. Alla consegna degli EcoBox erano presenti Benedetto Diana in rappresentanza di Ecocar, il prof. Giuseppe Di Blasi e la prof.ssa Sonia Giuffrida della “Paolo Borsellino” e Giada e Maria Vittoria in rappresentanza degli studenti. «L’Istituto Comprensivo San Giorgio, si è mostrato sempre molto ricettivo nei nostri confronti – dichiara Benedetto Diana, referente Ecocar Ambiente – per questo motivo lo consideriamo un partner privilegiato. In questa scuola hanno dimostrato sin dall’inizio un’ottima capacità di risposta alle sollecitazioni che abbiamo inviato con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione scolastica. Non soltanto con la raccolta pratica della differenziata, ma anche con i corsi di formazione rivolti agli alunni: abbiamo già svolto un ciclo lo scorso anno scolastico e stiamo per partire con una nuova campagna informativa. La consegna degli EcoBox è il giusto adempimento a un compito che ci spetta: siamo lieti di farlo nei confronti di chi si è mostrato collaborativo e partecipativo».
«Già da due anni collaboriamo con Ecocar Ambiente – commenta il prof. Giuseppe Di Blasi – l’azienda è sempre stata molto rapida nel soddisfare le nostre richieste. In questo caso, tutto nasce dall’esigenza della nostra scuola di poter organizzare una corretta raccolta dei rifiuti. Per questo, abbiamo richiesto gli EcoBox, che ci consentiranno di coinvolgere maggiormente gli studenti».

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

2 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago