Maltempo: molti danni nel Calatino. Chiuse anche questo sabato le scuole a Caltagirone

Il maltempo che da ieri sferza la Sicilia orientale ha provocato seri danni anche a Caltagirone, rendendo necessari numerosi interventi delle squadre della Protezione civile, dei giardinieri comunali, della polizia municipale e dell’Ufficio tecnico comunale, impegnate su più fronti con il coordinamento del sindaco Fabio Roccuzzo insieme all’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco Paolo Crispino e all’assessore alla Protezione civile Giuseppe Fiorito. Diverse decine gli alberi crollati, in molti casi sulle strade, con la conseguenza dell’intransitabilità di molte di queste; numerosi gli allagamenti e i blackout elettrici, con disagi per tanti cittadini. Danni anche al palazzo municipale, con il lucernario a rischio crollo.
Una frana ha interessato una porzione del Poggio Fanales. Il sindaco ha pertanto emesso un’ordinanza con la quale, “per la tutela della pubblica incolumità e, in particolare, per consentire la rimozione del terreno smottato e la messa in sicurezza dell’area”, ha disposto il divieto di transito pedonale e veicolare in via Poggio Fanales, in tutto il tratto compreso fra l’intersezione con la via Bonaventura Secusio e l’incrocio con la via Nicolò Longobardi. Un’altra ordinanza del primo cittadino ha sancito, anche per sabato 11 febbraio, la chiusura della Villa comunale, del cimitero e delle scuole che, pure nella giornata di sabato, svolgono ordinariamente le lezioni, vale a dire gli istituti superiori “Secusio” e “Majorana – Arcoleo”. Ciò per permettere, d’intesa con la Città metropolitana di Catania, proprietaria degli immobili, le verifiche del caso riguardanti le condizioni tanto degli edifici, quanto della viabilità, con l’esecuzione degli interventi necessari.
“L’azione di costante monitoraggio prosegue anche in queste ore – dichiara Roccuzzo -, mentre domani mattina saranno effettuati controlli in tutte le scuole di ogni ordine e grado, all’interno della Villa comunale e di Villa Patti, rimaste chiuse, e per fare ulteriormente fronte alle criticità che riguardano le strade”.
L’Amministrazione comunale reitera, intanto, l’invito ai cittadini “a rimanere casa e ad evitare, quindi, se non strettamente necessario, ogni spostamento”.
Stamani, a causa delle avverse condizioni atmosferiche, era stata annullata la cerimonia in ricordo delle vittime delle Foibe.

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

2 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago